LA STORIA DI VIAGGI E CRESCITA DI ILENIA SALA
Ilenia, donna importante. Si sente il suo profumo deciso prima che arrivi fisicamente. Cosa intendo dire? Che ha un’energia che va oltre il suo raggio d’azione materiale, ma si estende anche oltre. Ilenia è una donna che annuncia la sua presenza, anche senza volerlo. Chi poi la conosce e la incontra, si rende conto che è in grado di farti cambiare piani e progetti, perché il suo carisma è grande e la fiducia che emana enorme.
Ilenia è una donna che mi ricorda la terra, fruttifera e fertile, stabile ma anche varia, con zone inesplorate e selvagge ed altre accoglienti e condivise. La sua indole è quella i lasciare il segno e i portare svolte nella vita di tanti.
Ciao Ilenia, ci parli di te?
Ciao sono Ilenia, ho 46 anni e sono nata a Modena e dopo aver girato e viaggiato un po’ ora sono a Firenze e faccio la guida turistica. Ho iniziato a fare l’animatrice nei villaggi turistici. Doveva essere solo un’esperienza, ma poi sono cresciuta all’interno di questo settore. ho girato un po’ all’estero, ma poi mia mamma si è ammalata e quindi mi sono licenziata e sono ritornata in Italia, a Modena, vicino alla mia famiglia.
Ho gestito un bar, ma il lavoro era troppo e non stavo bene, cosi ho ripreso a lavorare con la società con cui lavoravo prima di tutto questo, così ho ripreso a girare un po’. Sono stata a Cortona, sono stata a Firenze in diversi ambiti, anche nel settore della ristorazione, fin quando mi sono formata come guida turistica.
Quando è iniziato il tuo cambiamento?
Stavo lavorando per una società a Lugano, quando sono stata trasferita a Cortona. Volevano offrirmi il ruolo da direttore, ma era stato già promesso ad un’altra persona, per cui mi hanno offerto una posizione in cui poter risollevare l’azienda sul piano delle vendite e dell’innovazione.
Quando sono arrivata, però, non era proprio come mi aspettavo, perché quel direttore non aveva una mentalità così aperta e disponibile, per cui ho vissuto un periodo di grande frustrazione, durante il quale, non potendo usare i canali digitali per la società, decisi di approfondire per i fatti miei.
Iniziai a formarmi con dei corsi online, tra WordPress e network marketing, entrando in contatto con Martina Mangano e Matteo Pittaluga, che poi, tempo dopo, iniziarono a pubblicizzare Marketing Genius.
diciamo che proprio questo fu il punto di svolta per me, perché la frustrazione mi aveva portato a cercare la strada altrove
Quando ti sei accorta di essere un’allinner che non molla mai?
Sono una persona nata con la mentalità del “non mollare mai”. Quando qualcosa non va nella mia vita cerco sempre una soluzione, perché sono una persona estremamente positiva. Certo, i momenti down li ho anche io, ma ho sempre cercato un’altra strada senza arrendermi al fatto che sembrava non esistesse.
Ci sono stati episodi a livello globale, durante il mio lavoro, ad esempio la caduta delle torri gemelle, o la malattia della mia mamma, che sono stati ovviamente determinanti. Mi sono dovuta reinventare quando non c’era lavoro, ma in qualche modo ho sempre saputo come fare. Sono sempre stata da sola anche nel mantenimento, per cui ho dovuto in qualche modo cercare modi per monetizzare. Quando ero giovane, ad esempio, ho fatto anche lavori umili, come l’autolavaggio o come la cuoca in un Burger King, ma per me questo è solo un motivo di forza e orgoglio, o meglio, non ci ho mai visto nulla di male. Il lavoro non è bello o brutto, è lavoro e ti dà sempre un insegnamento.
Hai avuto momento negativi?
Ci sono stati ovviamente. Per me toccare il fondo, se vogliamo, è stato importante, perché mi aiuta a spingermi in alto. Mi scatta qualcosa dentro che dice “ma chi se ne frega” e questo in qualche modo alleggerisce tutto dentro di me.
Quando mia mamma si è ammalata, ovviamente abbiamo fatto le cure che dovevamo, ma non i medici ci diedero una scadenza di qualche mese. Quando me lo hanno detto mi è crollato il mondo addosso, ma in qualche modo dentro, anziché affliggermi, mi sono ritrovata a desiderare i farla sorridere, di farla stare bene, di usare quel tempo nel modo migliore che potessi. Quindi ho vissuto alla giornata, l’ho viziata un po’, volevo renderla felice.
Mi succede anche quando ho una giornata storta. Faccio in modo che arrivi quel punto critico e sento che poi si sfoga e tutto torna a rilassarsi. Forse è strano da esprimere, ma alla fine penso che sia una grande risorsa, perché è come se una parte di me, ad un certo punto, di fronte a qualsiasi cosa fosse capace di sorridere e prendere le cose con leggerezza.
Cosa pensi della cultura Allinners?
La cultura Allinners è importante e bella, soprattutto per chi come me ama collaborare. Non ho competizione con gli altri, ce l’ho con me stessa. Quando invece si è in gruppo è bello scambiarsi consigli senza necessariamente chiedere qualcosa in cambio. Oltretutto quello che vedo in questo Movimento è una mentalità che si assume la responsabilità delle cose senza piangersi addosso. di fronte all’ostacolo si cerca sempre come superarlo e questo mi piace molto.
Hai raggiunto il risultato che volevi?
Beh, ci sto arrivando! Sono passata dal fare lavori umili al migliorare sempre di più. Questo è il quarto anno che faccio la guida turistica e ogni volta sento di fare un salto. Dopo il Mentor Program ho messo in pratica alcuni consigli, non ho lasciato che le agenzie approfittassero di me e del mio tempo, ma mi sono fatta coraggio e mi sono imposta per rispettarmi e questo mi ha permesso di collaborare con agenzie a condizioni migliori.
Il mio prossimo passaggio è quello di digitalizzare tutto. Voglio vendere online delle audio guide affinché la gente possa usufruire di questo prodotto e oggi sono molto contenta dei passi che sto facendo.
L’energia di Ilenia, dopo aver ascoltato e riscritto la sua storia, mi arriva come quella di una ragazza fresca. Le sofferenze non l’hanno scalfita e la sua giovinezza è rimasta sempre intatta, perché è nel cuore che possiamo trovare davvero la fonte del nostro potere.
La dolcezza di Ilenia unita al suo essere molto schietta e diretta ci ricorda che la vita è un’esperienza da cavalcare e in cui avventurarci, senza troppo indugiare nella paura. Importante pianificare, ma anche importante saper cogliere i segnali che passo passo ci guideranno verso la costruzione della nostra casa, del nostro mondo. ringrazio Ilenia per la sua voglia nel condividersi, perchè è grazie a parole come le sue e alla sua esperienza che sarà possibile per tanti trovare la forza di superare degli ostacoli, sapendo di non essere i soli davanti alle difficoltà.
Siamo un movimento di persone che condividono grande forza di volontà. La tua storia è quella di tutti i noi e se non l’hai già fatto ti invito a richiedere una copia del libro degli Allinners, diventato best seller in pochi giorni. Lo puoi trovare a questo link www.allinners.com
Noemi Fiorentino