LA STORIA CORAGGIOSA DI FRANCO
Approcciandomi a Franco ciò che percepisco immediatamente è che è saldo e forte come una quercia, una persona su cui si sente di poter contare, qualcuno che crede in ciò che costruisce e crea, affinché sia di riparo per gli altri.
Franco mi stupisce, perché mi ricorda un supereroe. Sembra non avere paura di niente, mentre giorno dopo giorno cambia instancabilmente la sua vita. Ho avuto modo di approfondire la sua conoscenza nel corso degli anni e quello che ho potuto sempre ammirare di lui sono gli occhi sognanti di chi ha ancora tutte le possibilità davanti.
Franco, chi sei? Raccontaci di te.
Io sono padre di due meravigliosi ragazzi e da sempre cerco il modo di mantenere tutta la mia famiglia con più lavori. Sono stato dipendente, svolgendo lavori pesanti e manuali per la maggior parte della mia giornata. Durante queste ore non stavo mica fermo. Mi mettevo le cuffiette e ascoltavo dal telefono webinair, video, corsi online. per imparare a sostenere la mia attività “secondaria” che era quella di networker.
Sono riuscito sempre a mantenere tutta la mia famiglia, facendo sacrifici enormi, perché lavoro tantissimo, ma non perdo il sorriso. So che devo andare avanti, anche se spesso sono molto pensieroso.
Qual è stata la wake up call che ti ha spinto a iniziare un nuovo progetto? Cosa ti ha portato ad agire?
Io penso che il vero futuro sia il network. Mi piace fare rete e coinvolgere gli altri. Però una delle ragioni principali che mi ha spinto ad agire è stato il fatto che da sempre ho tante entrate, ma anche tante spese. Quindi desidero comprendere come investire in modo più attento e focalizzato, per evitare di dover inseguire sempre i soldi. E poi i miei figli… Io voglio offrire a loro un futuro migliore. Già si interessano a quello che faccio, mi iniziano a vedere come esempio, anche se non comprendono tutto perché ancora sono adolescenti. Ma voglio che crescano con una direzione che possono seguire.
Hai momenti di debolezza e di paura?
La paura a volte c’è. So che tutta la mia famiglia dipende da me, ma il bisogno di andare avanti è inevitabilmente più forte. Non posso fermarmi, devo proseguire. Ci sono tante cose da poter fare, anche alla mia età
Poi io desidero farcela! Ogni mia idea di business parte sempre da un sogno che sento dentro e da una voglia di realizzarmi personalmente ed essere riconosciuto dagli altri per quello che sono. Credo sia così per tanti.
Quanto è importante per te il non mollare mai nel tuo percorso?
E’ tutto, come ti dicevo.
Poi andando avanti impari dai tuoi errori. Io per esempio sono sempre passato da un business all’altro perché ero bravo a capire quando chiudere una cosa e iniziarne un’altra. Ma adesso ho concentrato le mie energie in un unico business, insieme a mia moglie e in cui credo molto perché mi fa sentire bene. Mi occupo di network basato sull’alimentazione più sana. Lo sento come fosse mio, anche se i prodotti sono di un’azienda non mia, perché ho avuto benefici personali e questo mi ha fatto sentire più motivato nel procedere e nel fare il salto.
Certo adesso so che devo spingere e spingere perché non ho alternative e non sono abituato. Ma credo che sia questa la strada: riuscire a dire di no a tutto quello che ti distrae e fare l’ingresso nella tua nuova vita, mettendoci la faccia e superando anche la timidezza.
Ti senti soddisfatto di quello che hai?
Per quanto mi riguarda, sono soddisfatto di quello che ho, però la soddisfazione secondo me è una cosa momentanea.
Dopo si ha il bisogno di avere altri obiettivi e, raggiunti questi ultimi, bisogna averne altri ancora. Quello che conta non è il risultato ma il percorso che fai verso il raggiungimento della soddisfazione.
Quanto è importante per te la cultura allinners e il non essere soli nel percorso verso un obiettivo?
Ricevere sostegno da parte di qualcuno in questo percorso è molto utile. Confrontarsi aiuta a trovare altre soluzioni. Fabio e Matteo sono molto bravi, non riesco a seguirli sempre, ma quando capita li ascolto volentieri perché sono due persone sincere e non costruite.
Matteo, per esempio, a me personalmente e stato utile a capire il funzionamento dei social al livello di post pubblicitari, cosa che prima non avevo chiara.
Grazie a Franco Maria Godino per aver condiviso la tua storia. Sarà di aiuto e di esempio a tanti!
Se vuoi condividere anche tu la tua storia e ricevere supporto dal Movimento Allinners, scrivi un email a storie@allinners.com
Ti aspettiamo all’ Allinners Conference, l’unico evento dal vivo per coloro che non mollano mai: www.allinners.com
Noemi Fiorentino