Antonio Viglione: pensare in grande per diventare leader

Noemi Fiorentino - Allinners

LA STORIA DI RAPIDA CRESCITA DI ANTONIO VIGLIONE

Ho conosciuto Antonio alla Allinners Conference 2019.

Silenzioso, osservava e apprendeva, perché si trova in quella fase della sua vita in cui è importante essere ricettivi verso l’esterno.

La sensazione che Antonio mi ha trasmesso, mentre lo guardavo e e leggevo la sua storia è stata di profondo rispetto, come se lui fosse in ascolto attento di quello che accade intorno a sé e avesse una grandissima voglia di capire il più possibile e imparare.

Antonio vuole farcela, lo ha deciso e le sue azioni parlano da sé. E anche se ha iniziato da poco, sta andando rapidamente perché ha la giusta mentalità, improntata al successo rapido.

Antonio non ha pregiudizi e non guarda chi li ha. Non si cura di chi potrebbe andargli contro perché istintivamente sa che sarebbe una perdita di tempo. Lui va avanti, apprende e fa azione, in perfetto stile Allinners.

 

Ciao Antonio, ci parli di te?

Ciao, sono Antonio Viglione, ho 20 anni e sono di Foggia.

Nonostante io sia molto giovane, è da tanti anni che coltivo un sogno giorno dopo giorno e per cui sono disposto a fare di tutto pur di vederlo concretizzarsi.

Sin da piccolo sono cresciuto nel mondo dei motori. La mia famiglia mi ha trasmesso questa passione e io mi sono sempre divertito in officina a montare e smontare moto. Per le competenze pratiche che ho e per il tipo di diploma che ho preso all’Istituto professionale, potrei continuare su questa strada e fare l’operaio, ma non è assolutamente quello che voglio.

Io voglio fare la differenza, perché riconosco di avere una mentalità diversa dalle persone che mi circondano: io voglio essere un imprenditore.

 

Cosa ti ha spinto a intraprendere la strada da imprenditore?

Il volere di più. Non voglio essere come tutte quelle persone che lavorano accontentandosi di piccole cose e di piccoli successi. Io sto guardando in grande, sto immaginando dove voglio arrivare e per farlo devo formarmi e studiare, ma con criterio. Non mi interessa l’università, non mi interessa formarmi in modo teorico. Io voglio la pratica. E l’ho sempre capito. Anche quando andavo a scuola, continuavo a lavorare in officina: io ho bisogno di fare qualcosa di concreto, di darmi da fare e anche di sentirmi riconosciuto per questo.

 

Quando hai capito che dovevi fare qualcosa di diverso per raggiungere i tuoi obiettivi?

 Ti racconto: quando ho intrapreso la strada del digitale, ho iniziato dal network marketing. Mi piaceva, sì, ma c’era qualcosa che non mi convinceva. Per quale ragione avrei dovuto sempre accontentarmi di un guadagno tutto sommato esiguo o limitato, ma soprattutto di non avere mai un riconoscimento in termini di nome?

Ero sempre nascosto dall’azienda che promuovevo, non mi andava bene. Io volevo di più e l’ho capito a quel punto. Io volevo il mio nome, volevo che la gente sapesse chi fosse Antonio Viglione.

Cosi, ho cercato meglio nel mondo del digitale, cercando di capire come migliorare il mio personal brand.

Naturalmente dovevo ancora formarmi per bene sul piano tecnico, cosi, una volta conosciuti Fabio e Matteo, ho subito preso il corso Allin.

Era pratico, efficace, semplice da apprendere. Quello che cercavo. Subito dopo ho comprato Authority per capire come posizionarmi sul mercato e divenire un leader riconosciuto nel mio settore e poi ho deciso di iscrivermi alla Marconi International University per diventare digital marketer specializzato e, per finire, ho comprato il corso di Social Media Manager.

 

La tua formazione è molto completa. Direi che non puoi fallire con questi presupposti!

Assolutamente, infatti non fallirò. Il mio obiettivo è quello di creare la mia presenza online in modo forte. Avrò successo come Social Media Manager per gli autosaloni che hanno bisogno di essere riconosciuti nel mondo digitale. Sono estremamente determinato.

Come hai gestito i tuoi momenti down?

Mi sono fatto sempre forza pensando che è vero solo ciò che voglio che sia. Molte persone mi stanno dando addosso. Alcuni vorrebbero che facessi l’università, altri che semplicemente continuassi a lavorare nelle officine. Davvero in pochi credono che la strada che ho scelto sia quella giusta, ma posso capirlo perché è una strada diversa. Non è compito loro crederci, ma compito mio, per cui semplicemente ignoro quello che dicono e vado avanti, seguendo chi invece ha fatto il mio stesso percorso e oggi ha avuto successo.

Che messaggio desideri lasciare alla community degli Allinners?

Di non avere paura a essere la voce fuori dal coro.

Sono molto giovane e so che potrei non essere preso sempre sul serio in quello che faccio. La società considera esperti coloro che sono più grandi e che hanno esperienza, ma io invece sono convinto che chi inizia a formarsi cosi giovane apprende molto più rapidamente perché ha anche più tempo per imparare. Non ho una famiglia da mantenere e sono nel pieno delle mie forze, ho grandi speranze e tutta l’energia per concretizzare ciò che voglio.

Però per fare questo, per farcela, io non devo mollare di fronte alla mia paura di essere diverso. E invito gli altri a fare lo stesso, perché qualsiasi sia la propria condizione, proporre una visione diversa è fondamentale se ci si crede.

Io, in questo gruppo di Allinners, mi sento a casa. Ho capito di essere insieme a persone che vedono il futuro come lo vedo io. E quindi ce la faremo tutti, ed anche in tempi molto brevi!”

 

La carica di Antonio e la sua determinazione oltrepassano lo schermo e anche la sua iniziale riservatezza. Il messaggio più bello che secondo me la sua esperienza ci sta lasciando è che spesso dobbiamo essere molto protettivi nei confronti di un nostro sogno e non guardare in faccia niente e nessuno fin quando non lo avremo realizzato.

Non c’è tempo per le distrazioni, c’è il tempo di essere in una nuova era, fatta di competenze pratiche, in cui ognuno dà davvero credito a ciò che ama fare, come sta facendo Antonio e per cui nutro molta stima.

Grazie Antonio Viglione per aver condiviso la tua storia! Sarà di aiuto e di esempio per tanti!

Hai già  la tua copia del libro degli Allinners? Puoi ordinarla subito a questo link www.allinners.com

Noemi Fiorentino

www.allinners.com/

Scroll to Top
Torna su